Sabato scorso 15 febbraio si è svolta la nostra consueta assemblea annuale.
Abbiamo fatto il punto sull’anno trascorso, sulle spese, sulle attività tra cui spicca il grande evento del XVIème Colloque international de Préhistoire.
È stato poi presentato il programma delle attività previste per il 2025, un anno che si prospetta ricco di momenti di formazione e aggiornamento, con escursioni e visite guidate approfondite in alcuni comuni valdostani, visite di studio in musei, mostre e siti archeologici delle regioni limitrofe, iniziative di divulgazione e partecipazione attiva per adulti e per bambini, attività nelle scuole, conferenze degli esperti della Société e di esperti esterni e momenti di incontro per i soci per condividere esperienze, foto e nuovi studi. Verranno inoltre pubblicati gli Atti del Colloque 2024 e quelli della tavola rotonda del 2022 del convegno “Aosta e le altre”.
Abbiamo lavorato duramente per definire un calendario che possa rispondere alle esigenze dei nostri soci, con eventi e iniziative pensati per coinvolgere e stimolare la partecipazione di ciascuno. Siamo entusiasti di ciò che ci attende e di poter contare sul contributo di ognuno di voi.
Per aderire alle iniziative seguiteci sempre qui sul sito dove verranno caricate regolarmente le uscite e le varie attività culturali. Riceverete comunicazioni anche via email.
È possibile rinnovare la propria iscrizione alla Société o tesserarsi per la prima volta scrivendo a archeosvapa@gmail.com.
Grazie per il vostro supporto.
TESSERAMENTO SVAPA 2025
E’ possibile effettuare il tesseramento 2025 brevi manu oppure con bonifico bancario. La quota di iscrizione rimane invariata. Riceverete via email la tessera digitale, come quella del nostro più Illustre socio fondatore.
Quote
25 Euro – Socio adulto
10 Euro – Socio giovane da 18 a 25 anni
Gratuito – Socio minorenne da 0 a 17 anni
Il pagamento può essere effettuato comodamente tramite bonifico bancario, indicando nella causale “tesseramento 2025 NOME e COGNOME”.
Chiediamo gentilmente di inviarci la ricevuta del bonifico via email archeosvapa@gmail.com e di indicarci il vostro indirizzo postale, la vostra email di riferimento e il numero di telefono per aggiornare i dati degli iscritti.
Bonifico intestato a SOCIETE’ VALDOTAINE DE PREHISTOIRE ET D’ARCHEOLOGIE S.V.A.P.A.
IBAN IT09Y0200801210000000928794 presso Unicredit di Aosta – Avenue du Conseil Commis,19