Cari soci, Sabato scorso 15 febbraio si è svolta la nostra consueta assemblea annuale. Abbiamo fatto il punto sull’anno trascorso, sulle spese, sulle attività tra cui spicca il grande [...]
Cari soci e cari amici, a partire da venerdì 7 febbraio, per tre venerdì consecutivi, andranno in onda tre puntate radiofoniche dedicate al XVIème Colloque de Préhistoire, a cura della sede Rai [...]
Nelle giornate di venerdì 20 e sabato 21 dicembre 2024, in occasione del Solstizio d’inverno, verrà ricordata la fondazione di Augusta Prtoria, avvenuta nel 25 a.C. per volere dell’imperatore [...]
Sono state due giornate intense quelle dedicate al XVIe Colloque de Préhistoire dal tema “L’Animal et l’Homme dans les Alpes. Ecologies, économies, idéologies” che hanno [...]
Mercoledì 6 novembre 2024 presso la Biblioteca Regionale di Aosta è stato ufficialmente presentato il XVIème Colloque de Préhistoire dal tema L’Animale e l’Uomo nelle alpi. Ecologie, economie, [...]
Cari soci e cari amici simpatizzanti, ve l’avevamo promesso! Andiamo a Montjovet. Segnatevi subito sull’agenda l’appuntamento per la nuova visita di studio sabato 31 agosto [...]
Gentili soci e simpatizzanti, abbiamo organizzato una visita di studio in collaborazione con gli amici de la Société de la Flore Valdôtaine al colle del Piccole San Bernardo per sabato 3 [...]
Vieni con noi in visita di studio a Biella e al Ricetto di Candelo sabato 20 aprile? Durante la mattinata avremo l’opportunità di visitare il Museo del territorio biellese con la dottoressa [...]
Vuoi partecipare alle nostre iniziative? Condividiamo la passione per la preistoria e per l’archeologia. Proponiamo per i nostri soci conferenze, convegni, visite archeologiche per adulti e [...]
🧐Conosci l’Area Megalitica di Saint-Martin de Corléans in Valle d’Aosta? ➡Mercoledì 6 dicembre sarà l’occasione per conoscerla o per scoprire le novità del nuovo allestimento. È stato [...]